Orari di apertura 8:00 – 18:00

Telefono: 06-957381

How can we help you?

 > Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY – PAZIENTI (ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito solo “GDPR”), ed in relazione ai dati personali di cui la Gestione Sanitaria Italiana S.r.l. entrerà nella disponibilità con il Suo ricovero e/o trattamento sanitario richiesto, Le comunichiamo quanto segue.

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la Gestione Sanitaria Italiana S.r.l. (di seguito “G.S.I.” o “Villa Luana”), C.F. e P.I. 09440071000, con sede legale in Poli, Via Tivoli n. 66 (cap 00010), in persona del legale rappresentante pro tempore, dott. Fabio Ascolani.

Il Titolare del Trattamento potrà essere contattato ai seguenti recapiti per ogni informazione e/o chiarimento in ordine al trattamento dei Suoi dati personali:

Tel. 06.9573811 – mail: sportello@villaluana.it – PEC: gesait@legalmail.it.

  1. Responsabile della Protezione dei dati (DPO)

Il Data Protection Officer nominato è l’Avv. Stefano Cattarulla del foro di Roma, contattabile per qualsiasi informazione e/o chiarimento presso la sede sociale oppure via e-mail all’indirizzo dpo.villaluana@email.it. La presente informativa potrà essere integrata, oralmente o per iscritto, con ulteriori elementi ed indicazioni, per soddisfare al meglio qualunque sua esigenza conoscitiva in materia “Privacy.”

  1. Finalità e base giuridica del trattamento

Finalità amministrative e di cura: i dati saranno trattati per l’adeguata erogazione ed esecuzione delle prestazioni sanitarie e degli adempimenti da esse derivanti, nonché per il corretto assolvimento degli adempimenti amministrativi, burocratici, fiscali, ecc. e per lo svolgimento di tutte le attività aziendali in genere, inerenti il rapporto in essere.

Il trattamento potrà avvenire sia attraverso strumenti analogici sia attraverso strumenti informatici, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la riservatezza del paziente.

Il consenso dato potrà essere revocato in qualsiasi momento mediante comunicazione ai recapiti di cui al precedente punto 1, senza che detta decisione pregiudichi comunque la liceità del trattamento effettuato fino al momento della revoca.

I dati saranno trattati esclusivamente dai responsabili ed incaricati aziendali del settore medico, paramedico, amministrativo o da altro personale della Clinica Villa Luana appositamente autorizzati dal Titolare.

  1. Categorie dei dati trattati

Oltre ai  dati comuni, ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR, Lei potrebbe conferire alla Clinica Villa Luana dati qualificabili come “particolari”, tra cui quelli che rivelino l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Tali categorie di dati saranno trattati previo esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

  1. Destinatari e trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea – profilazione

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali ad esempio strutture legate al Sistema Sanitario Nazionale, consulenti od enti assicurativi, solo per assolvere ad obblighi di legge o di natura contrattuale. Ad eccezione di quanto precede i Suoi dati personali non saranno diffusi o comunicati a terzi per alcun motivo, ivi compresa la profilazione. Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.

  1. Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per la finalità oggetto di questa informativa verranno conservati finché perdurerà il rapporto contrattuale e l’esecuzione dello stesso, ovvero fino alla revoca del consenso di cui al punto 3 e comunque nel limite massimo di anni 10.

  1. Diritti dell’interessato

Il conferimento dei dati è facoltativo e non obbligatorio. Tuttavia, ad un eventuale rifiuto o ad una opposizione integrale/parziale al loro trattamento, potrà comportare l’impossibilità, nostro malgrado, di fornirle i servizi sanitari richiesti.

L’interessato, a norma dell’Art. 7 del GDPR ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il presente consenso al trattamento dei dati.

In qualità di interessato, Le ricordiamo altresì che in base all’Art. 15 del GDPR ha diritto di:

I. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile;

II. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’Art. 3.1, RGPD; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

III. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione (“diritto all’oblio”), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

IV. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

V. proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali).

8. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti inviando una comunicazione via pec all’indirizzo gesait@legalmail.it oppure tramite lettera raccomandata a/r inviata alla sede del Titolare del Trattamento.

a

Copyrights 2019 © Qode Interactive
All Rights Reserved.