Orari di apertura 8:00 – 18:00

Telefono: 06-957381

How can we help you?

 > Servizi alberghieri

Servizi alberghieri

Camere

La Struttura è dotata di camere singole, doppie, triple e quadruple, tutte corredate da servizi igienici autonomi, letto regolabile, TV con telecomando e telefono.

Uso del telefono

L’uso del telefono è gratuito in ricezione Per effettuare chiamate esterne è sufficiente contattare il centralino, digitando il n. 9, e richiedere il numero di telefono con cui si desidera comunicare: il costo delle chiamate verrà addebitato sul conto.

Per chiamare dall’esterno direttamente la camera di degenza, senza passare dal centralino, sarà sufficiente chiamare il numero: 06-95738 e il numero  di posto letto del paziente (Es. se il paziente fosse ricoverato al posto letto 293, il numero da chiamare dall’esterno sarebbe: 06-95738293)

Servizi accessori

  • Servizio di Barbiere – Parrucchiere
  • Servizio di Lavanderia esterno
  • Servizio di Pedicure curativo

Il Personale del Servizio Accoglienza è a disposizione degli Ospiti per fornire informazioni sui suddetti servizi e i relativi costi.

Assistenza privata

L’Ospite, o un suo familiare, che desiderino usufruire dell’assistenza suppletiva di una persona “di compagnia”, devono chiederne autorizzazione alla Direzione Sanitaria, compilando un apposito modulo. E’ inteso che la Persona incaricata di questa funzione ha un rapporto di lavoro diretto ed esclusivo con l’ospite e/o con la di lui famiglia: la Struttura declina ogni responsabilità nei suoi confronti e si riserva il diritto di richiederne l’allontanamento qualora rilevi comportamenti inadeguati sia nei riguardi del singolo che nei riguardi della collettività o quando lo suggeriscano motivi di ordine sanitario.

Assistenza Religiosa

L’assistenza religiosa è di norma prestata da un Sacerdote; al quarto piano della Struttura è a disposizione degli ospiti la Cappella. La Santa Messa è celebrata tutte le domeniche, in occasione delle principali ricorrenze cattoliche e supportata da organismi di volontariato. Gli Ospiti di altra confessione religiosa che desiderino l’assistenza di Ministri del loro culto, possono  segnalare la richiesta allo sportello Servizio Accoglienza al momento del loro ricovero;

La Clinica Villa Luana si farà carico di contattare, ove possibile, le competenti Autorità Religiose.

Bar – Ristorante

E’ a disposizione degli Ospiti e dei loro familiari un servizio di Bar e Ristorante al piano terra della Struttura. Il servizio Bar osserva il seguente orario: tutti i giorni,dalle ore  9,15 alle ore 15,00.

Presso la Reception sono inoltre sempre a disposizione distributori automatici di bevande calde e fredde e di snack.

 Giornali e riviste

È possibile acquistare quotidiani e riviste presso il Bar della Casa di Cura.

Pasti

Offriamo cibi il più possibile gradevoli, preparati nella nostra cucina interno,  puntando sulla qualità e sulla varietà. I pasti vengono serviti in camera o nel locale apposito, osservando i seguenti  orari:

  • Colazione : dalle  6 alle 8,30,       secondo necessita’ ;
  • Pranzo ore 11,45-13,00,         secondo necessita’;
  • Merenda  ore 15,30
  • Cena ore 18,00-19,30    secondo necessita’;

Il menù giornaliero, che prevede piatti tradizionali e qualche novità, segue ritmi stagionali, varia ogni settimana e si ripete con cadenza mensile, al fine di rendere i pasti il meno ripetitivi possibile. Sono assicurate ai pazienti le diete speciali proposte dai Sanitari, elaborate e controllate dal servizio dietetico della Struttura. Il personale della Casa di Cura è a disposizione per offrire assistenza agli ospiti che abbiano difficoltà ad alimentarsi autonomamente.

Guasti

In caso di cattivo funziona mento degli accessori di sicurezza e cortesia (telefono, tv, campanello…) si potrà contattare il Personale del piano che provvederà ad attivare  l’assistenza tecnica necessaria.

Pulizia

Per facilitare e consentire un più efficiente servizio di pulizia, chiediamo cortesemente di riporre la biancheria e i propri oggetti personali nell’armadietto e/o nel comodino assegnati. Ricordiamo inoltre che non è possibile:

Tenere in camera piante o fiori  (se non eccezionalmente autorizzate dal Caposala del reparto)

Introdurre animali

Oggetti di valore

E’ preferibile non lasciare incustoditi denaro e oggetti di valore. Non è possibile chiederne la custodia presso l’Amministrazione. Si consiglia quindi di trattenere solamente la quantità di denaro strettamente necessaria per le piccole occorrenze quotidiane.

Procedure in caso di incendio

Il nostro personale è stato opportunamente addestrato a intervenire in caso di incendio. Su ogni piano della Struttura sono presenti le norme di antinfortunistica e antincendio da rispettare in caso di necessità. Se ne raccomanda la preventiva lettura.

Orari di visita reparto neuroriabilitazione e reparti di degenza

Le visite sono consentite tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Eventuali deroghe devono essere autorizzate dal Medico responsabile del reparto.

I visitatori sono pregati di mantenere un comportamento che rispetti il bisogno di quiete e tranquillità di tutti gli Ospiti. È pertanto opportuno evitare gruppi numerosi o trattenersi oltre l’orario consentito. Ingresso bambini:

Si  fa presente che ai sensi della normativa vigente, non sono ammesse visite di bambini di età inferiore ai 12 anni nei reparti di degenza. Eventuali permessi straordinari di accesso possono essere richiesti al Medico responsabile del reparto e concessi dalla Direzione Sanitaria

Parcheggi

Sono a disposizione degli Ospiti e dei loro visitatori parcheggi gratuiti.

Fumo

Ricordiamo agli ospiti, ai visitatori e dipendenti  che all’interno di qualsiasi ambiente della Casa di Cura è severamente  vietato fumare.

Permessi orari

Agli Ospiti, compatibilmente alle loro condizioni cliniche, può essere consentito di assentarsi (nelle ore diurne) dal reparto, eventualmente accompagnati da un familiare. La richiesta di permesso deve essere presentata al caposala del reparto con almeno 24 ore di anticipo, mediante compilazione di un apposito modulo da essa/o stessa/o fornito.

Il rilascio del permesso è in ogni caso subordinato al parere favorevole del Sanitario responsabile.

Il permesso di pernottamento al di fuori della Struttura è concesso solo in casi del tutto eccezionali dalla Direzione Sanitaria

a

Copyrights 2019 © Qode Interactive
All Rights Reserved.